I cinetrekking permettono di visitare, tramite piccoli spostamenti e facilissimi trekking, accompagnati da esperti del settore, le location dei più famosi film girati sul Gran Sasso.

Molti sono i film girati sul Gran Sasso, la Hollywood d’Italia, tra i quali:
Continuavano a chiamarlo Trinità con Bud Spencer e Terence Hill, Amici miei – atto II° di Mario Monicelli, Ladyhawke con Michelle Pfeiffer, Yado (Red Sonja) con Arnold Schwarzenegger e Brigitte Nielsen, Il nome
della rosa con Sean Connery, King David con Richard Gere, Francesco di Liliana Cavani con Mickey Rourke e Helena Bonham Carter, Così è la vita con Aldo, Giovanni e Giacomo, The American con George Clooney e
molti altri. Tra canyon, ruderi, praterie e castelli notizie, curiosità, gli aneddoti le nozioni storiche, naturali e paesaggistiche renderanno i cinetrekking un’esperienza unica nel suo genere, in una fusione perfetta di natura e cultura.

 

Cinetrekking del gran sasso

Gran Sasso Location scouting

Gran Sasso Guides offre un servizio di location scout a produzioni cinematografiche e televisive fornendo un ausilio qualificato nell’individuazione, localizzazione, geolocalizzazione e ricerca di location e set per la realizzazione di prodotti audiovisivi, film, shooting, spot, videoclip, ecc. accompagnando in loco operatori, registi e location manager e fornendo utili indicazioni e possibili suggerimenti anche tramite una fitta rete di contatti locali al fine di agevolare pratiche e servizi.